Le sfere di polistirolo non servono solo a ingaggiare una battaglia di palle di neve in casa senza far danni, ma sono anche un materiale straordinario per tante idee fai da te. Di solito potete trovarle ai negozi "tutto a un euro" nel reparto dedicato al bricolage, per cui potrete sbizzarrirvi a sperimentare senza preoccuparvi dei costi di eventuali fallimenti.
Per la maggior parte dei progetti con il polistirolo è meglio usare la pittura acrilica e scegliere le sfere a superficie liscia, che sono meno porose. Invece, se avete in mente di avvolgere uno spago intorno alla sfera, è meglio usare palline di polistirolo a superficie ruvida, che garantiscono maggiore aderenza. Mai usare vernici spray a base di solventi, che corroderebbero il polistirolo.
Annuncio
Baci sotto i girasoli
Il Natale non è l'unica stagione in cui va di moda scambiarsi un bacio sotto una decorazione. Questa sfera di girasoli renderebbe più luminosa anche la soglia o la stanza più tetra con la sua esplosione di giallo, rosso e verde. Un bello spago robusto è l'ideale per appenderlo, ma potreste anche usare un nastro spesso di colore abbinato o complementare.
Il Natale non è l'unica stagione in cui va di moda scambiarsi un bacio sotto una decorazione. Questa sfera di girasoli renderebbe più luminosa anche la soglia o la stanza più tetra con la sua esplosione di giallo, rosso e verde. Un bello spago robusto è l'ideale per appenderlo, ma potreste anche usare un nastro spesso di colore abbinato o complementare.
Un cappellino da baseball molto sportivo
Se state programmando una festa per qualcuno che ama lo sport, perché non realizzare un centrotavola a tema di palloni sportivi? Potete trasformare sfere di polistirolo di qualsiasi dimensione in un palloni da calcio, da pallavolo, da basket e riservare quelle più piccole a palline da baseball, tennis e golf. Basta dipingere la pallina del colore giusto, lasciare asciugare e poi aggiungere le linee con un pennarello colorato o un pennello. Riversate le palline realizzate nel vostro cappellino da baseball preferito, oppure create una composizione con il cartoncino ed esponetela a centrotavola.
Se state programmando una festa per qualcuno che ama lo sport, perché non realizzare un centrotavola a tema di palloni sportivi? Potete trasformare sfere di polistirolo di qualsiasi dimensione in un palloni da calcio, da pallavolo, da basket e riservare quelle più piccole a palline da baseball, tennis e golf. Basta dipingere la pallina del colore giusto, lasciare asciugare e poi aggiungere le linee con un pennarello colorato o un pennello. Riversate le palline realizzate nel vostro cappellino da baseball preferito, oppure create una composizione con il cartoncino ed esponetela a centrotavola.
Centrotavola fiorito
Per un centrotavola (un paio, già che ci siete) che non scateni gli starnuti dei membri della famiglia o degli ospiti allergici, tagliate a metà una sfera grande di polistirolo. Recidete quasi tutto il gambo di fiori e foglie artificiali, poi infilateli sul lato curvo della semisfera, fino a ricoprirla interamente. Attenzione ad applicare i fiori uniformemente, o il centrotavola rischierà di rovesciarsi. Se temete un rovesciamento, incollate la base a un pannello di legno abbellito con stencil o altre decorazioni.
Per un centrotavola (un paio, già che ci siete) che non scateni gli starnuti dei membri della famiglia o degli ospiti allergici, tagliate a metà una sfera grande di polistirolo. Recidete quasi tutto il gambo di fiori e foglie artificiali, poi infilateli sul lato curvo della semisfera, fino a ricoprirla interamente. Attenzione ad applicare i fiori uniformemente, o il centrotavola rischierà di rovesciarsi. Se temete un rovesciamento, incollate la base a un pannello di legno abbellito con stencil o altre decorazioni.
Palle di muschio
Un bomboletta di spray adesivo e un po' di muschio secco tagliuzzato fanno sembrare questo progetto un po' come preparare le palline di impasto per i biscotti. Per evitare di mostrarvi in giro come la Creatura della palude, premuratevi di indossare guanti usa e getta prima di applicare il muschio.
Un bomboletta di spray adesivo e un po' di muschio secco tagliuzzato fanno sembrare questo progetto un po' come preparare le palline di impasto per i biscotti. Per evitare di mostrarvi in giro come la Creatura della palude, premuratevi di indossare guanti usa e getta prima di applicare il muschio.
Ciotola di palle di neve
Forse il progetto più facile dell'intera lista, questo è un metodo ideale per decorare casa per le vacanze di Natale se siete a corto di tempo. In una ciotola trasparente ben capiente riversate delle sfere di polistirolo, tutte delle stesse dimensioni. Per aggiungere un po' di ambientazione, ponete la ciotola sopra uno strato di imbottitura, di quella che si usa per i cuscini. Cospargete sfere di polistirolo e imbottitura di brillantini argentati, e decorate l'orlo della ciotola con lucine intermittenti.
Forse il progetto più facile dell'intera lista, questo è un metodo ideale per decorare casa per le vacanze di Natale se siete a corto di tempo. In una ciotola trasparente ben capiente riversate delle sfere di polistirolo, tutte delle stesse dimensioni. Per aggiungere un po' di ambientazione, ponete la ciotola sopra uno strato di imbottitura, di quella che si usa per i cuscini. Cospargete sfere di polistirolo e imbottitura di brillantini argentati, e decorate l'orlo della ciotola con lucine intermittenti.
Bolle decorative
Siete pronti a un'esplosione di colore? Questo progetto è perfetto da realizzare con l'aiuto dei bambini. Correte al negozio a procurarvi una confezione di piccoli pom pom dei colori che preferite. Dopo aver fissato alla sfera di polistirolo un nastro legato a gassa, incollate i pom pom uno a uno sulla superficie, finché non sarà completamente ricoperta. Quando la vostra opera sarà ben asciutta, potrete annodare un fiocco festivo alla base del nastro.
Siete pronti a un'esplosione di colore? Questo progetto è perfetto da realizzare con l'aiuto dei bambini. Correte al negozio a procurarvi una confezione di piccoli pom pom dei colori che preferite. Dopo aver fissato alla sfera di polistirolo un nastro legato a gassa, incollate i pom pom uno a uno sulla superficie, finché non sarà completamente ricoperta. Quando la vostra opera sarà ben asciutta, potrete annodare un fiocco festivo alla base del nastro.
Ghirlanda
Questo progetto richiede un po' di tempo, ma il risultato finale ne vale la pena. La cosa fantastica di questa ghirlanda è che non esiste una regola fissa per decorare le sfere: spago, glitter, rafia, fiocchi, pittura… potrete rendere la vostra personale ghirlanda discreta o vistosa a seconda della vostra ispirazione.
Questo progetto richiede un po' di tempo, ma il risultato finale ne vale la pena. La cosa fantastica di questa ghirlanda è che non esiste una regola fissa per decorare le sfere: spago, glitter, rafia, fiocchi, pittura… potrete rendere la vostra personale ghirlanda discreta o vistosa a seconda della vostra ispirazione.
Zucche finte
Questo Halloween risparmiatevi le solite zucche, destinate inevitabilmente a marcire, e invece "travestite" per l'occasione una sfera di polistirolo. Dipingete le sfere di polistirolo di un arancione acceso, o se preferite rivestitele con della stoffa arancione, lasciando uno spazio per il gambo. Create l'illusione delle scanalature di una vera zucca disegnandole con un pennarello nero, oppure applicando con la colla a caldo del filo nero. Per realizzare il gambo potete tagliare la parte finale del gambo di un fiore artificiale grande e piazzarlo in cima alla vostra "zucca".
Questo Halloween risparmiatevi le solite zucche, destinate inevitabilmente a marcire, e invece "travestite" per l'occasione una sfera di polistirolo. Dipingete le sfere di polistirolo di un arancione acceso, o se preferite rivestitele con della stoffa arancione, lasciando uno spazio per il gambo. Create l'illusione delle scanalature di una vera zucca disegnandole con un pennarello nero, oppure applicando con la colla a caldo del filo nero. Per realizzare il gambo potete tagliare la parte finale del gambo di un fiore artificiale grande e piazzarlo in cima alla vostra "zucca".
Un simpatico ragno
Per prima cosa decidete quanto anatomicamente corretto sarà il vostro amico ragno. La versione più semplice richiede solo metà sfera di polistirolo, mentre quella più scientificamente accurata vuole due metà. Tagliate la sfera a metà, dipingetela dei colori che volete, aggiungendo motivi a piacere sulla faccia ricurva dopo che il colore di base si è asciugato. Per realizzare le zampe usate degli scovolini, per gli occhi incollate a caldo degli occhietti mobili. Se avete realizzato un ragno in due parti, unitele con uno spiedo di legno, tagliato alla lunghezza giusta.
Per prima cosa decidete quanto anatomicamente corretto sarà il vostro amico ragno. La versione più semplice richiede solo metà sfera di polistirolo, mentre quella più scientificamente accurata vuole due metà. Tagliate la sfera a metà, dipingetela dei colori che volete, aggiungendo motivi a piacere sulla faccia ricurva dopo che il colore di base si è asciugato. Per realizzare le zampe usate degli scovolini, per gli occhi incollate a caldo degli occhietti mobili. Se avete realizzato un ragno in due parti, unitele con uno spiedo di legno, tagliato alla lunghezza giusta.
Topiario stagionale
Se padroneggiate l'arte delle palline di muschio, siete già a metà di questo progetto. Basta infatti infilare una palla di muschio gigante in una spinetta di legno e piantarla in un piccolo vaso per ottenere un topiario. E potete adattare la vostra scultura vegetale alla stagione: aggiungete una spruzzata di neve decorativa per una composizione invernale, lasciatela verde per primavera e estate o intingete strategicamente la sfera, spruzzata di spray adesivo, in fili di rafia sminuzzati e colorati per l'autunno.
Se padroneggiate l'arte delle palline di muschio, siete già a metà di questo progetto. Basta infatti infilare una palla di muschio gigante in una spinetta di legno e piantarla in un piccolo vaso per ottenere un topiario. E potete adattare la vostra scultura vegetale alla stagione: aggiungete una spruzzata di neve decorativa per una composizione invernale, lasciatela verde per primavera e estate o intingete strategicamente la sfera, spruzzata di spray adesivo, in fili di rafia sminuzzati e colorati per l'autunno.
Un simpatico bruco
Se siete in grado di creare stringhe di pop corn o mirtilli rossi, sarete perfettamente all'altezza di realizzare questo semplice, amichevole bruco. Per prima cosa decorate a piacere un certo numero di sfere di polistirolo, a seconda di quanto volete che sia lungo il corpo del bruco, e lasciatele asciugare. Usate la sfera più grande per la testa e applicatele gli occhi una volta asciutta. Formate ora una stringa con le palline, partendo da quelle più piccole e terminando con la testa.
Se siete in grado di creare stringhe di pop corn o mirtilli rossi, sarete perfettamente all'altezza di realizzare questo semplice, amichevole bruco. Per prima cosa decorate a piacere un certo numero di sfere di polistirolo, a seconda di quanto volete che sia lungo il corpo del bruco, e lasciatele asciugare. Usate la sfera più grande per la testa e applicatele gli occhi una volta asciutta. Formate ora una stringa con le palline, partendo da quelle più piccole e terminando con la testa.
Cornice
I soli tre passaggi di questo progetto lo rendono un fai da te alquanto veloce. Tagliate a metà diverse piccole sfere di polistirolo e decoratele a piacere, tralasciando il lato piatto. Quando si saranno asciugate, incollate le semisfere dal lato tagliato lungo il bordo di una cornice di legno piatta (evitate il vetro!), oppure piazzate strategicamente una semisfera a ciascun angolo. Ecco un'altra idea: realizzate un grazioso mini-pupazzo di neve a tema con la stagione invernale.
I soli tre passaggi di questo progetto lo rendono un fai da te alquanto veloce. Tagliate a metà diverse piccole sfere di polistirolo e decoratele a piacere, tralasciando il lato piatto. Quando si saranno asciugate, incollate le semisfere dal lato tagliato lungo il bordo di una cornice di legno piatta (evitate il vetro!), oppure piazzate strategicamente una semisfera a ciascun angolo. Ecco un'altra idea: realizzate un grazioso mini-pupazzo di neve a tema con la stagione invernale.
Pupazzo di neve perenne
Portate un po' di natura dentro casa con questo divertente fai da te che non lascerà il nostro amico Frosty sciogliersi in una pozza desolata. Su una base di legno incollate tre palline di polistirolo, impilandole dalla più grande alla più piccola. Dopo aver protetto la base con la plastica, spruzzate il vostro pupazzo con un velo di neve spray decorativa. Ora vi rimane solo da decorarlo!
Portate un po' di natura dentro casa con questo divertente fai da te che non lascerà il nostro amico Frosty sciogliersi in una pozza desolata. Su una base di legno incollate tre palline di polistirolo, impilandole dalla più grande alla più piccola. Dopo aver protetto la base con la plastica, spruzzate il vostro pupazzo con un velo di neve spray decorativa. Ora vi rimane solo da decorarlo!
Annuncio