Già tante persone sono alla continua ricerca di metodi per ridurre la propria "impronta" ambientale come consumatori e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente riciclando, riutilizzando o scoprendo nuovi usi creativi. Una tendenza in crescita tra chi vive in una casa di proprietà è coltivare orti e giardini per contrastare l'impatto ambientale dei prodotti chimici e ridurre al minimo i residui chimici sulle coltivazioni. Di conseguenza non c'è da meravigliarsi che qualcuno sia saltato fuori con idee incredibilmente ingegnose per riutilizzare oggetti di tutti i giorni come efficaci strumenti per il giardino.
Le nove, incredibili idee proposte qui di seguito riutilizzano in modo creativo le bottiglie di plastica in giardino, evitando che diventino rifiuti o vengano spedite lontano per il riciclaggio.
Annuncio
1. Mini serra
Le piante più delicate, specialmente quelle appena nate, possono trarre giovamento dal crescere all'interno di bottiglie di plastica trasparente. Pulite una bottiglia, rimuovete il fondo e posizionate la parte superiore sopra la pianta, premendo per farla affondare nel terreno. Questa mini serra offrirà alla piantina protezione dal gelo, dalla pioggia e dal vento.
Le piante più delicate, specialmente quelle appena nate, possono trarre giovamento dal crescere all'interno di bottiglie di plastica trasparente. Pulite una bottiglia, rimuovete il fondo e posizionate la parte superiore sopra la pianta, premendo per farla affondare nel terreno. Questa mini serra offrirà alla piantina protezione dal gelo, dalla pioggia e dal vento.

Shutterstock
2. Irrigatore a goccia
Non c'è bisogno di installare costosi ed elaborati impianti per avere un sistema di irrigazione automatica in giardino. Praticate dei fori sui lati di una bottiglia di plastica capiente e pulita, poi interratela vicino alla pianta, lasciando il collo appena al di sopra del livello del terreno. Riempite d'acqua all'occorrenza.
Non c'è bisogno di installare costosi ed elaborati impianti per avere un sistema di irrigazione automatica in giardino. Praticate dei fori sui lati di una bottiglia di plastica capiente e pulita, poi interratela vicino alla pianta, lasciando il collo appena al di sopra del livello del terreno. Riempite d'acqua all'occorrenza.

DIY Everywhere
3. Annaffiatoio
Se avete una bottiglia di succo di frutta a portata di mano, non c'è alcun bisogno di comprare un annaffiatoio. Dopo aver pulito accuratamente la bottiglia, praticate dei fori nel tappo con l'ausilio di una punta da trapano. Riempite d'acqua la bottiglia, riavvitate il tappo ed ecco pronto il vostro annaffiatoio fai da te.
Se avete una bottiglia di succo di frutta a portata di mano, non c'è alcun bisogno di comprare un annaffiatoio. Dopo aver pulito accuratamente la bottiglia, praticate dei fori nel tappo con l'ausilio di una punta da trapano. Riempite d'acqua la bottiglia, riavvitate il tappo ed ecco pronto il vostro annaffiatoio fai da te.

SF Globe
4. Irrigatore a spruzzo (h/t Clever, Crafty, Cookin' Mama)
Per creare un irrigatore a spruzzo da cortile o giardino, con un oggetto appuntito o un trapano applicate dei fori sul lato di una bottiglia di plastica da due litri, precedentemente svuotata e pulita. Aggiungete un attacco femmina per tubi di gomma, un raccordo girevole femmina e le guarnizioni per collegarlo direttamente alla canna dell'acqua.
Per creare un irrigatore a spruzzo da cortile o giardino, con un oggetto appuntito o un trapano applicate dei fori sul lato di una bottiglia di plastica da due litri, precedentemente svuotata e pulita. Aggiungete un attacco femmina per tubi di gomma, un raccordo girevole femmina e le guarnizioni per collegarlo direttamente alla canna dell'acqua.
5. Raccoglitore per frutta
Cogliere i frutti dai rami più alti diventa un'operazione incredibilmente facile grazie a questo espediente realizzato con una bottiglia di plastica. Ricavate un'apertura laterale alla base di una bottiglia di plastica da 2 litri e inserite un manico nel collo della bottiglia. Fate scivolare i frutti nell'apertura, tirate verso il basso e le vostre pesche, pere o mele si depositeranno sane e salve all'interno della bottiglia.
Cogliere i frutti dai rami più alti diventa un'operazione incredibilmente facile grazie a questo espediente realizzato con una bottiglia di plastica. Ricavate un'apertura laterale alla base di una bottiglia di plastica da 2 litri e inserite un manico nel collo della bottiglia. Fate scivolare i frutti nell'apertura, tirate verso il basso e le vostre pesche, pere o mele si depositeranno sane e salve all'interno della bottiglia.

DIY Everywhere
6. Trappola per vespe
Diverse guide per giardinieri, tra cui State-By-State Gardening, raccomandano di lasciare le vespe in giardino per allontanare insetti nocivi e favorire l'impollinazione. Ma per chi preferisce non tentare la sorte e prevenire dolorose punture, ecco una semplice trappola per vespe fai da te realizzata con una bottiglia di plastica, un taglierino e una pinzatrice. Le vespe penetrano nella bottiglia per raggiungere la soluzione esca sul fondo, ma non riescono più a uscire tanto facilmente.
Diverse guide per giardinieri, tra cui State-By-State Gardening, raccomandano di lasciare le vespe in giardino per allontanare insetti nocivi e favorire l'impollinazione. Ma per chi preferisce non tentare la sorte e prevenire dolorose punture, ecco una semplice trappola per vespe fai da te realizzata con una bottiglia di plastica, un taglierino e una pinzatrice. Le vespe penetrano nella bottiglia per raggiungere la soluzione esca sul fondo, ma non riescono più a uscire tanto facilmente.

SF Globe
7. Paletta di plastica
Anche uno strumento banale come una paletta da giardino può semplificare le operazioni di giardinaggio. Utilissima per scavare buche per le piante o distribuire il pacciame. Prendete una bottiglia di aceto, detersivo o qualsiasi altra bottiglia di plastica rigida, poi ritagliate con cura il fondo e un lato per ottenere una paletta.
Anche uno strumento banale come una paletta da giardino può semplificare le operazioni di giardinaggio. Utilissima per scavare buche per le piante o distribuire il pacciame. Prendete una bottiglia di aceto, detersivo o qualsiasi altra bottiglia di plastica rigida, poi ritagliate con cura il fondo e un lato per ottenere una paletta.

DIY Everywhere
8. Riempimento per vasi
Riempire il fondo dei vasi di sassi o ciottoli per facilitare il drenaggio ha lo svantaggio di rendere le fioriere molto pesanti. Per mantenerle leggere, e quindi più facili da spostare, posizionate sul fondo del vaso bottiglie di plastica svuotate e pulite, con il tappo avvitato, dunque colmate con il terriccio fino a raggiungere il livello desiderato. Per non correre rischi di salute, il sito Gardening Know How raccomanda di usare solo plastica con i simboli 1, 2, 4 e 5.
Riempire il fondo dei vasi di sassi o ciottoli per facilitare il drenaggio ha lo svantaggio di rendere le fioriere molto pesanti. Per mantenerle leggere, e quindi più facili da spostare, posizionate sul fondo del vaso bottiglie di plastica svuotate e pulite, con il tappo avvitato, dunque colmate con il terriccio fino a raggiungere il livello desiderato. Per non correre rischi di salute, il sito Gardening Know How raccomanda di usare solo plastica con i simboli 1, 2, 4 e 5.

Shutterstock
9. Vaso pensile
Realizzate un eclettico giardino pensile riutilizzando con creatività le bottiglie di plastica per costruire dei vasi. Eliminate il fondo della bottiglia con un taglierino ben affilato. Con l'ausilio di un perforatore applicate dei fori per appendere il vaso e decorate con del filo. Ora non vi resta che riempire il vaso con le vostre piante preferite.
Realizzate un eclettico giardino pensile riutilizzando con creatività le bottiglie di plastica per costruire dei vasi. Eliminate il fondo della bottiglia con un taglierino ben affilato. Con l'ausilio di un perforatore applicate dei fori per appendere il vaso e decorate con del filo. Ora non vi resta che riempire il vaso con le vostre piante preferite.

Shutterstock
Annuncio
Queste idee semplici ed efficaci riducono lo spreco di plastica, rendendo allo stesso tempo il vostro giardino più bello e funzionale. Procuratevi un paio di bottiglie di plastica e create con le vostre mani qualcosa di utile per gli esterni di casa!
Non dimenticate di condividere l'articolo su Facebook per far circolare queste idee.