Le coltivazioni a letto rialzato hanno guadagnato popolarità su per giù nell'ultimo decennio. Un letto rialzato è in parole povere una grossa fioriera che viene utilizzata per la coltivazione di piante in contrapposizione al metodo tradizionale di seminare direttamente il suolo. Questi letti rialzati, o "cassoni per orti", fungono da elemento decorativo per il paesaggio, inoltre offrono numerosi vantaggi al giardiniere, come rendere la coltivazione meno faticosa, semplificare la gestione di erbacce e parassiti, allungare la stagione della crescita e, potenzialmente, aumentare la resa del raccolto.
Se state pensando di farvi un orto rialzato, oppure ne avete già realizzato uno, non perdetevi questi preziosi espedienti per ottimizzare la coltivazione!
Annuncio
1. Impiegare materiali di costruzione leggeri
Quando si inizia a programmare il proprio orto rialzato, è importante considerare attentamente i materiali. Se possibile, evitate i legni pesanti, le traverse dei binari e i blocchi di cemento. Privilegiate pannelli in legno sottile, che sono più leggeri. I cassoni risulteranno comunque piuttosto pesanti, ma più facili da spostare in caso di necessità.
Quando si inizia a programmare il proprio orto rialzato, è importante considerare attentamente i materiali. Se possibile, evitate i legni pesanti, le traverse dei binari e i blocchi di cemento. Privilegiate pannelli in legno sottile, che sono più leggeri. I cassoni risulteranno comunque piuttosto pesanti, ma più facili da spostare in caso di necessità.

Shutterstock
2. Non superare i 120 cm di larghezza
L'idea portante di un orto rialzato è creare uno spazio coltivabile che risulti facilmente accessibile e contenga terriccio di elevata qualità. Questo significa creare un'aiuola a misura d'uomo. Secondo SFGate 120 cm costituiscono la larghezza ideale per una persona di taglia media, perché permettono di raggiungere il centro del cassone da entrambi i lati.
L'idea portante di un orto rialzato è creare uno spazio coltivabile che risulti facilmente accessibile e contenga terriccio di elevata qualità. Questo significa creare un'aiuola a misura d'uomo. Secondo SFGate 120 cm costituiscono la larghezza ideale per una persona di taglia media, perché permettono di raggiungere il centro del cassone da entrambi i lati.
3. Tappezzare il fondo con cartone
Le erbacce sono una seccatura comune a tutti gli spazi coltivabili. Per evitare che le piante infestanti dal suolo risalgano attraverso i cassoni, basterà disporre una barriera che le blocchi. Stendete uno strato di cartone di tipo spesso sul terreno (o sull'erba) alla base del cassone, assicurandovi di coprire ogni spazio. Questa soluzione impedirà ai semi di erbaccia in germinazione di farsi strada fino alla superficie.
Le erbacce sono una seccatura comune a tutti gli spazi coltivabili. Per evitare che le piante infestanti dal suolo risalgano attraverso i cassoni, basterà disporre una barriera che le blocchi. Stendete uno strato di cartone di tipo spesso sul terreno (o sull'erba) alla base del cassone, assicurandovi di coprire ogni spazio. Questa soluzione impedirà ai semi di erbaccia in germinazione di farsi strada fino alla superficie.
4. Aggiungere uno strato di erba tagliata o foglie morte
L'aspetto più costoso di costruire un orto rialzato è riempirlo con il terriccio. Per tagliare un po' i costi, potete spargere sul fondo uno spesso strato di erba tagliata parzialmente decomposta o foglie morte prima di colmare con il terriccio. Oltre a farvi risparmiare qualcosa, questi materiali organici si decomporranno con il tempo, arricchendo il terriccio di sostanze nutritive.
L'aspetto più costoso di costruire un orto rialzato è riempirlo con il terriccio. Per tagliare un po' i costi, potete spargere sul fondo uno spesso strato di erba tagliata parzialmente decomposta o foglie morte prima di colmare con il terriccio. Oltre a farvi risparmiare qualcosa, questi materiali organici si decomporranno con il tempo, arricchendo il terriccio di sostanze nutritive.
5. Inserire tubi dove agganciare i teli di copertura
I teli di copertura per i filari e le reti per gli uccelli sono accessori fondamentali per le coltivazioni. Riparano le piante da sole forte e temperature estreme, oltre a tenere lontani uccelli e insetti. Prima di colmare di terra, assicurate lungo le pareti interne del cassone dei segmenti di tubi in PVC posti in verticale. Quando giungerà il momento di coprire le piante, infilate le estremità delle strutture di supporto per i teli all'interno dei tubi. Popular Mechanics offre un sacco di spunti interessanti su come realizzare teli di copertura e fissarne la struttura portante ai tubi in PVC.
I teli di copertura per i filari e le reti per gli uccelli sono accessori fondamentali per le coltivazioni. Riparano le piante da sole forte e temperature estreme, oltre a tenere lontani uccelli e insetti. Prima di colmare di terra, assicurate lungo le pareti interne del cassone dei segmenti di tubi in PVC posti in verticale. Quando giungerà il momento di coprire le piante, infilate le estremità delle strutture di supporto per i teli all'interno dei tubi. Popular Mechanics offre un sacco di spunti interessanti su come realizzare teli di copertura e fissarne la struttura portante ai tubi in PVC.
6. Pacciamatura autunnale
Durante l'autunno rimuovete ogni residuo di piante dal letto rialzato e cospargete la nuda terra con uno strato di pacciame di 5-8 cm circa. Potete acquistare il pacciame nei negozi oppure sfruttare ciò che avete in giardino, come foglie morte o erba tagliata. Il pacciame preserverà l'umidità del terreno durante l'inverno, oltre a rilasciare sostanze nutritive mano a mano che si decompone.
Durante l'autunno rimuovete ogni residuo di piante dal letto rialzato e cospargete la nuda terra con uno strato di pacciame di 5-8 cm circa. Potete acquistare il pacciame nei negozi oppure sfruttare ciò che avete in giardino, come foglie morte o erba tagliata. Il pacciame preserverà l'umidità del terreno durante l'inverno, oltre a rilasciare sostanze nutritive mano a mano che si decompone.
Annuncio

Shutterstock