Piante belle e rigogliose sono la prova delle nostre capacità di giardinieri. Se l'aspetto delle piante che curate inizia a farvi dubitare di avere il pollice verde, non lasciatevi prendere dal panico: questa utile guida vi darà semplici consigli per diventare il "dottore" delle vostre piante.
Le piante, proprio come gli esseri umani, hanno bisogno di determinate condizioni per crescere sane. Troppo (o troppo poco) sole, troppa (o troppo poca) acqua e certi insetti sono alcuni dei fattori che fanno passare una pianta da lussureggiante a malaticcia in un batter d'occhio. Di seguito ecco alcune ragioni che potrebbero impedire alle vostre piante di crescere sane.
Annuncio
Parassiti: Nonostante le loro piccole dimensioni, gli insetti possono causare danni incredibili. Se la vostra pianta ne è afflitta, noterete gli insetti stessi che vivono sulle foglie, forse perfino i buchi lasciati dove hanno consumato il loro pasto. In questi casi è bene spruzzare la pianta con un insetticida, come consigliato da Spring River Nurseries.
Acqua: Di solito appare abbastanza evidente quando una pianta non ha abbastanza acqua, ma esiste anche il problema opposto, cioè quando ne riceve troppa. Prestate attenzione alle foglie giallognole e avvizzite, sintomi comuni di un eccesso d'acqua. Provate a trapiantare in un suolo o vaso con maggiore drenaggio e siate più parsimoniosi con l'innaffiatoio.
Sole: Se la pianta inizia ad afflosciarsi e assume un aspetto sofferente, la causa potrebbe essere mancanza di luce solare. Il sole aiuta la pianta a produrre il nutrimento di cui ha bisogno per crescere. Assicurate alla vostra pianta un'esposizione adeguata alla luce del sole trasferendola in un ambiente più luminoso.
In aggiunta ad acqua e luce, la pianta potrebbe avere bisogno di un supplemento di minerali per restituire vitalità al fogliame. Le carenze più comuni includono potassio, zinco, azoto e ferro. L'ingiallimento sui bordi o un leggero scolorimento di tutta la superficie della foglia sono sintomi della carenza di uno o più minerali.
Le piante hanno bisogno di un mix di micronutrienti e macronutrienti, sostanze essenziali per crescere sane e forti. I macronutrienti come calcio, solfuro, magnesio e azoto si possono ricavare dall'ossido di calcio e/o dai compost naturali. Le piante hanno bisogno anche di micronutrienti come boro, rame, ferro, cloruro e zinco, sebbene in minor quantità, come afferma North Carolina Agriculture. Spargere intorno alla pianta una manciata di erba tosata basta a soddisfare il suo fabbisogno di micronutrienti.
Osservate le vostre piante e monitorate i piccoli cambiamenti in modo da regolare i livelli di acqua, luce e sostanze nutritive al primo segno di malessere.
Annuncio
E voi, come mantenete le vostre piante sane? Condividete i vostri trucchi nella sezione commenti.