Che siano collocate in casa o all'esterno, le piante in vaso hanno bisogno delle cure giuste per rimanere belle e in salute. Se, come molti giardinieri, anche voi investite tempo e denaro in piante, vasi, terriccio e fertilizzante, detesterete vedere le vostre piante ingiallire e avvizzire solo perché non avete usato i metodi giusti per garantire la loro salute.
Ecco sette accorgimenti che tutti, perfino chi non è nato col proverbiale pollice verde, possono mettere in pratica per evitare che le proprie piante in vaso si affloscino tristemente a metà stagione. Sta tutto nell'iniziare con il piede giusto e gettare le basi per un'intera stagione di crescita rigogliosa.
Annuncio
1. Iniziamo dal vaso giusto
Un vaso con un buon drenaggio (ovvero dotato di uno o più buchi alla base) è essenziale per evitare che le radici "anneghino" causando la morte della pianta. I contenitori di plastica, fibra di vetro e resina sono adatti allo scopo poiché, non essendo porosi, assorbono poca acqua, lasciandone di più a disposizione della pianta. Salve queste caratteristiche fondamentali, la scelta del vaso dipende dal vostro budget e gusto personale.

Shutterstock
2. Come scegliere il terriccio
Il terriccio va acquistato in un centro per il giardinaggio. Di solito la miscela in vendita comprende muschio di torba, vermiculite e materiali organici decomposti. Ottimo se la miscela è già completa di concimi a cessione lenta e cristalli di polimero per trattenere l'umidità. Se non trovate miscele che li includano già, acquistateli separatamente. Non usate terra presa dal giardino o dall'orto, che probabilmente contiene semi di erbacce, insetti e malattie fungine.

Shutterstock
3. La posizione giusta
Trovate un ambiente con una buona illuminazione, avendo cura di non posizionare le piante in prossimità di sfiati dell'aria calda, condizionatori, termosifoni e televisori. Le finestre esposte a sud offrono più luce, mentre quelle esposte ad est e ovest danno un'illuminazione più moderata. Tenete le piante alla larga dalle zone più trafficate della casa per evitare che i bambini e gli animali domestici le rovescino.

Shutterstock
4. Annaffiare il terriccio, non il fogliame
Dopo la messa in vaso in primavera, dovreste annaffiare circa una volta a settimana. Con l'arrivo dell'estate e del caldo, che fa evaporare l'acqua più rapidamente, è opportuno annaffiare una volta al giorno. Tenete presente che le piante hanno bisogno di sempre maggiori quantità d'acqua mano a mano che crescono. Continuate a versare finché non vedrete l'acqua uscire dai buchi di drenaggio. Fate inoltre attenzione ad annaffiare solo il terriccio: bagnare fiori e foglie favorisce l'insorgere di funghi e bruciature.

Shutterstock
5. Fertilizzante ogni due settimane
Le piante in vaso necessitano di più fertilizzante rispetto a quelle che crescono al suolo. Infatti, ogni volta che annaffiate, l'acqua lava via le sostanze nutritive dal terriccio. Dovrete dunque somministrare fertilizzante liquido o idrosolubile circa ogni due settimane. Per piante ancora più sane e felici, scegliete un fertilizzante specifico che si adatti alla specie e allo stadio di crescita.

Shutterstock
6. Fondamentale: il "deadheading"
Staccare o recidere i fiori ormai sfioriti stimola la pianta a produrne di nuovi. Questa operazione, chiamata "deadheading", non è necessaria per tutte le piante: in alcune specie che hanno una fioritura molto prolifica, i fiori al termine del loro ciclo vitale avvizziscono da soli fino a sparire. In caso di piante dai fiori piccoli e abbondanti, difficili da staccare uno a uno, potate la pianta riducendola a un terzo delle sue dimensioni. Avrà un aspetto spoglio per circa una settimana, poi recupererà mettendo su nuovi fiori e boccioli.

Shutterstock
7. Pulizia e disinfestazione
Le piante da interno possono assumere un aspetto malaticcio a causa dell'accumulo di polvere e infezioni di insetti parassiti. Per prevenire questi problemi pulitele con un panno morbido e un sapone insetticida organico ogni pochi mesi. Potete usare lo stesso insetticida per mantenere le piante da esterno sane e libere da parassiti.
Annuncio

Shutterstock