Molti gettano via le vecchie sedie quando ne acquistano un nuovo set, commettendo un grosso errore. Infatti una vecchia sedia si può trasformare in tantissimi nuovi, fantastici arredi, incluse fioriere, tavolini di servizio e supporti per i secchielli del ghiaccio.
Se non avete in casa nessuna sedia vecchia, correte a procurarvene una, perché dopo aver visto questi progetti sarete sicuramente colti dall'ispirazione.
Annuncio
Un nuovo look per una vecchia sedia
Se avete in casa una vecchia sedia bisognosa di un restauro, perché non darle una bella riverniciata e poi foderare la seduta con la carta da parati? Si tratta di un modo semplice per dare un look totalmente nuovo ai vostri arredi. Basta una sola di queste sedie rinnovate per rendere più accogliente praticamente ogni angolo della casa, ma se vi sentite particolarmente creativi potete realizzarne un intero set per la sala da pranzo.
Se avete in casa una vecchia sedia bisognosa di un restauro, perché non darle una bella riverniciata e poi foderare la seduta con la carta da parati? Si tratta di un modo semplice per dare un look totalmente nuovo ai vostri arredi. Basta una sola di queste sedie rinnovate per rendere più accogliente praticamente ogni angolo della casa, ma se vi sentite particolarmente creativi potete realizzarne un intero set per la sala da pranzo.
Sedie come nuove con i fazzoletti
Le sedie non sono utili solo per sedercisi sopra: che le piazziate nell'atrio per appoggiarci la borsa o in corridoio per rompere la monotonia, esse possono diventare un elemento d'arredo a se stante. Grazie alla vernice dal colore brillante e alla seduta foderata con una fantasia ricercata, questo progetto fai da te porta un look simpatico e audace in qualsiasi spazio venga collocato.
Le sedie non sono utili solo per sedercisi sopra: che le piazziate nell'atrio per appoggiarci la borsa o in corridoio per rompere la monotonia, esse possono diventare un elemento d'arredo a se stante. Grazie alla vernice dal colore brillante e alla seduta foderata con una fantasia ricercata, questo progetto fai da te porta un look simpatico e audace in qualsiasi spazio venga collocato.
Fioriera
Per aggiungere un incantevole tocco rustico al vostro giardino, provate questa sedia creativamente riciclata come fioriera. È adatta a ospitare quasi ogni tipo di pianta o fiore, anche se la composizione di piante grasse mostrata nel video è particolarmente azzeccata. In caso non abbiate spazio in giardino, questa fioriera starà magnificamente anche in casa. Basta ricordarsi di non sedercisi sopra.
Per aggiungere un incantevole tocco rustico al vostro giardino, provate questa sedia creativamente riciclata come fioriera. È adatta a ospitare quasi ogni tipo di pianta o fiore, anche se la composizione di piante grasse mostrata nel video è particolarmente azzeccata. In caso non abbiate spazio in giardino, questa fioriera starà magnificamente anche in casa. Basta ricordarsi di non sedercisi sopra.
Tavolino di servizio
Nessuno indovinerebbe mai che questo delizioso tavolino in stile costiero un tempo era una sedia. Se avete due sedie uguali, potete addirittura farvi un nuovo set di tavolini. Scoprite come realizzarli nel video qui sotto.
Nessuno indovinerebbe mai che questo delizioso tavolino in stile costiero un tempo era una sedia. Se avete due sedie uguali, potete addirittura farvi un nuovo set di tavolini. Scoprite come realizzarli nel video qui sotto.
Portasciugamani
Che fare di una sedia con la seduta rotta ma lo schienale ancora bello? Trasformarla in un portasciugamani, naturalmente. Una volta terminato, questo fai da te starà d'incanto sia in bagno che in cucina.
Che fare di una sedia con la seduta rotta ma lo schienale ancora bello? Trasformarla in un portasciugamani, naturalmente. Una volta terminato, questo fai da te starà d'incanto sia in bagno che in cucina.
Panca
Ecco una panca perfetta per aggiungere posti a sedere in un atrio, sotto un porticato o nella stanza dei bambini. In questo progetto non c'è molto lavoro da fare sulle sedie; la parte più impegnativa sta nel realizzare il cuscino della panca. Un vantaggio interessante è che, in caso di bisogno, si può rimuovere la tavola della panca per tornare a utilizzare le sedie come prima.
Ecco una panca perfetta per aggiungere posti a sedere in un atrio, sotto un porticato o nella stanza dei bambini. In questo progetto non c'è molto lavoro da fare sulle sedie; la parte più impegnativa sta nel realizzare il cuscino della panca. Un vantaggio interessante è che, in caso di bisogno, si può rimuovere la tavola della panca per tornare a utilizzare le sedie come prima.
Portabibite
Quando arriva la stagione adatta a sorseggiare un drink sotto il portico di casa, non c'è modo migliore per goderselo che estrarlo dal simpatico secchiello del ghiaccio del video qui sotto. Se possedete gli strumenti adatti, questo progetto è davvero facile e vi terrà compagnia per tutta l'estate.
Quando arriva la stagione adatta a sorseggiare un drink sotto il portico di casa, non c'è modo migliore per goderselo che estrarlo dal simpatico secchiello del ghiaccio del video qui sotto. Se possedete gli strumenti adatti, questo progetto è davvero facile e vi terrà compagnia per tutta l'estate.
Sedili
Se vi farebbe comodo un posto a sedere in più, o magari una graziosa ottomana, potete facilmente trasformare alcune cassette di plastica in questi piccoli sedili, che non passano di certo inosservati.
Se vi farebbe comodo un posto a sedere in più, o magari una graziosa ottomana, potete facilmente trasformare alcune cassette di plastica in questi piccoli sedili, che non passano di certo inosservati.
Vassoio-lavagna
Mettete al sicuro le pareti di casa dai vostri bambini regalandogli, con questo progetto, un tavolino su cui possono disegnare quanto gli pare. Applicate una mano di vernice lavagna sul tavolino per creare una superficie da disegno. Se volete aggiungere un tocco decorativo, realizzate una cornice con chiodini da tappezzeria. Il video qui sotto vi guiderà passo passo.
Mettete al sicuro le pareti di casa dai vostri bambini regalandogli, con questo progetto, un tavolino su cui possono disegnare quanto gli pare. Applicate una mano di vernice lavagna sul tavolino per creare una superficie da disegno. Se volete aggiungere un tocco decorativo, realizzate una cornice con chiodini da tappezzeria. Il video qui sotto vi guiderà passo passo.
Ottomana a doppia cassetta
L'ottomana è insieme un appoggio dove riposare i piedi e un contenitore per riporre gli oggetti. Scoprite come realizzarne una vostra nel video qui sotto.
L'ottomana è insieme un appoggio dove riposare i piedi e un contenitore per riporre gli oggetti. Scoprite come realizzarne una vostra nel video qui sotto.
Annuncio